
Abruzzo Experience
L’Abruzzo è una terra magica. Tra mare e montagna, sono tante le esperienze e le possibilità che il nostro territorio ci regala. Ci sono borghi antichi, dove pare che il tempo si sia fermato, grotte misteriose, ma anche tanta natura da esplorare, magari in sella ad una bicicletta.
In questa sezione ti proponiamo alcuni itinerari e località da non perdere durante il tuo soggiorno al Camping Adriatico.
In questa sezione ti proponiamo alcuni itinerari e località da non perdere durante il tuo soggiorno al Camping Adriatico.
Potrai recarti in alcune città importanti, come Ascoli Piceno e Civitella del Tronto, e conoscerne tutte le sfaccettature. Oppure lasciarti conquistare dalla suggestiva Costa dei Trabocchi, antiche strutture realizzate da pescatori del passato che incantano ancora oggi.
Inizia il viaggio!
Inizia il viaggio!
Scopri cosa vedere in vacanza in Abruzzo a Martinsicuro!
I borghi e le località
Rocca Calascio
Situato all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, il Castello di Rocca Calascio è una suggestiva fortezza in rovina che si erge imponente a un'altitudine di 1.464 metri. Per raggiungerla, è necessario percorrere un sentiero panoramico che conduce fino alla vetta della rocca, e offre uno spettacolare panorama sulla valle sottostante. Questo castello è famoso anche per essere stato utilizzato come location nel film "Ladyhawke".

Civitella del Tronto
La fortezza di Civitella del Tronto è un'imponente testimonianza di ingegneria militare, che si estende per oltre cinquecento metri lungo una cresta rocciosa. Questa fortezza, insieme al borgo circostante, ha affrontato numerosi assedi nel corso della storia, ma è rimasta l'ultima roccaforte borbonica a cedere durante l'affermarsi dell'Unità d'Italia.

San Benedetto del Tronto
Si trova a pochi chilometri da Martinsicuro, nel cuore della Riviera delle Palme. Oltre a godere del bel lungomare e delle spiagge a San Benedetto del Tronto si possono visitare la Cattedrale di Santa Maria della Marina, il Torrione dei Gualtieri e il Monumento del Pescatore e il Faro, sopra cui è possibile salire per ammirare il panorama circostante.

Ascoli Piceno
Il centro storico di Ascoli Piceno, costruito in travertino, una roccia calcarea locale, offre una passeggiata affascinante. Se ti rechi in città puoi fare una sosta in Piazza del Popolo, il cuore del Rinascimento, dove si ergono maestosi palazzi come il Palazzo dei Capitani. Ascoli Piceno è anche conosciuta come la Città delle Cento Torri, grazie alle numerose torri gentilizie e campanarie che adornano il suo skyline.

La natura
Costa dei Trabocchi
Una vera meraviglia del litorale abruzzese, i trabocchi, imponenti strutture che emergono dalle acque e creano un panorama spettacolare. Questi insoliti giganti, di origine ancora incerta, si possono trovare lungo la Costa dei Trabocchi, quel tratto di litorale che si estende tra Ortona e Vasto lungo il Mar Adriatico.
Si tratta di antiche macchine da pesca su palafitte, che vengono in genere attribuite a origine fenicie. Indipendentemente dalle loro origini, i trabocchi sono strutture uniche che offrono uno straordinario panorama, spiccando contro il blu dell'Adriatico e suscitando intense emozioni.
Si tratta di antiche macchine da pesca su palafitte, che vengono in genere attribuite a origine fenicie. Indipendentemente dalle loro origini, i trabocchi sono strutture uniche che offrono uno straordinario panorama, spiccando contro il blu dell'Adriatico e suscitando intense emozioni.

Grotte di Stiffe
Le Grotte di Stiffe sono un affascinante complesso di grotte carsiche che si sono formate più di seicentomila anni fa. Questo straordinario mondo sotterraneo è caratterizzato da laghi cristallini, imponenti rocce calcaree, meravigliose stalattiti e stalagmiti, e offre un'esperienza unica nel cuore della terra. Attraverso un suggestivo percorso, potrai esplorare le Grotte di Stiffe e scoprire tutti gli affascinanti segreti.

Gole del Salinello
Nelle vicinanze di Civitella del Tronto, si possono fare suggestive escursioni nelle Gole del Salinello. Questo incredibile monumento naturale è stato creato dall'azione del Torrente Salinello, che, nel corso di milioni di anni, ha scavato una "gola" lunga diversi chilometri, alta circa 200 metri e con una larghezza variabile, tra i due versanti dei Monti Gemelli, Montagna di Campli e Montagna dei Fiori.

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Immergiti nella bellezza del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, un'area naturale straordinaria caratterizzata da foreste rigogliose, sorgenti d'acqua pura, cascate incantevoli, praterie verdeggianti, altopiani mozzafiato, creste vertiginose e pareti rocciose imponenti. Questo parco è la casa di numerose specie di animali, tra cui il lupo, il camoscio d'Abruzzo, l'orso e l'aquila reale, che sono simboli dell'Appennino italiano.

Parco Nazionale della Maiella
La Maiella, noto anche come Parco Nazionale della Maiella, è considerato uno dei polmoni verdi dell'Abruzzo, una meravigliosa oasi naturale con una vasta varietà di flora e fauna, imponenti vette e innumerevoli sentieri da esplorare a piedi, in bicicletta o a cavallo. All'interno del Parco si trovano sette riserve naturali statali e più di 2100 specie di piante, oltre a moltissime specie animali.
Si può camminare sulla riva di torrenti, cascate e laghetti azzurri!
Si può camminare sulla riva di torrenti, cascate e laghetti azzurri!

Il divertimento
Parco avventura Martin…sicuro
Scopri l'avventura al Parco Martin... sicuro! Il parco offre quattro percorsi pensati per bambini e adulti con diverse difficoltà, adattate all'altezza di ciascun visitatore. Potrai provare il tiro con l'arco, divertirti nel parco giochi, sfidarti sulla parete per arrampicata, esplorare la casetta delle fate e percorrere due sentieri immersi nella natura. Non mancheranno le emozioni grazie alla teleferica!

Adventure Park Prati di Tivo
Il Parco Avventura Prati di Tivo ti aspetta con il suo incantevole bosco di faggi secolari. Qui potrai sfidare te stesso con percorsi aerei e acrobatici, attraversando gli alberi a diverse altezze, utilizzando corde, reti, passerelle, teleferiche, ponti sospesi e molti altri giochi. L'esperienza è adatta sia agli adulti che ai bambini, per una giornata all'insegna dell'avventura e del divertimento in mezzo alla natura.

Acquapark Onda Blu
Presso il comune di Tortoreto, a pochi chilometri dal Camping Adriatico, si trova l'acquapark Onda Blu, un'esperienza di divertimento acquatico per tutte le età. Con i suoi 120.000 metri quadri di scivoli, piscina a onde, lettini e ombrelloni, offre l'opportunità di trascorrere giornate all'insegna del relax e dell'adrenalina. Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale del parco.

Panchina gigante a Giulianova
Un’incredibile panchina gigante, che abbellisce e stupisce il territorio dove si trova. Originale, colorata, con un panorama da favola, questa panchina è nata dall’idea di due americani che hanno pensato a un luogo che aprisse il cuore la mente di meraviglia e divertimento.
Sali anche tu sulla panchina gigante di Giulianova!
Sali anche tu sulla panchina gigante di Giulianova!
